Salta al contenuto principale
Mindwork

9 ottobre 2025

in presenza presso la Triennale di Milano e in diretta su LinkedIn

Head On 2025

Il principale evento in Italia su benessere psicologico e futuro del lavoro, promosso dalle aziende del Mental Well-being Council e organizzato da Mindwork.

l’evento

Giovedì 9 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, torna Head On, l’evento annuale di Mindwork dedicato al benessere psicologico e al futuro al lavoro, condotto da Cristiana Capotondi e patrocinato dal Comune di Milano.

Nella cornice del Salone d’Onore della Triennale di Milano e in diretta su LinkedIn, Head On riunirà chi guida il cambiamento nelle organizzazioni e ambisce a una trasformazione culturale sostenibile in cui la qualità dell’esperienza lavorativa sia alla base della crescita individuale, economica e sociale.

l'agenda

Registrazione partecipanti

Apertura e saluti istituzionali

Mario Alessandra - Founder & CEO, Mindwork

Panel

L’impatto economico, sociale e organizzativo della salute mentale e presentazione in anteprima dei dati dell’edizione 2025 della ricerca di BVA-Doxa e Mindwork sullo stato del benessere psicologico nelle aziende

Modera: Monica D’Ascenzo - giornalista de Il Sole 24 Ore

Guest Speaker

Laura Locatelli - attrice e formatrice

Tavola rotonda

Esperienze e prospettive sul benessere psicologico al lavoro con le aziende del Mental Well-being Council di Mindwork

Networking break

Progetto Amref

Presentazione di Amref — Charity Partner di Mindwork — e del progetto umanitario per la salute mentale in Sud Sudan

Tavola rotonda

Benessere e sviluppo: la salute mentale come motore di crescita per aziende, società ed economia

Intervista

Fulminacci - cantautore

Voices of Well-being

Premiazione delle aziende protagoniste di "Voices of Well-being", il nuovo podcast di Mindwork che dà voce al benessere nelle organizzazioni

Esibizione live di Fulminacci

Cocktail in terrazza & networking

Talent

Cristiana Capotondi

Cristiana Capotondi

Classe 1980, attrice e dirigente sportiva, Cristiana Capotondi debutta in TV a soli tredici anni, per poi affermarsi nel cinema con film come "Notte prima degli esami", "La mafia uccide solo d’estate" e "Un ragazzo d’oro". Nel 2022 è tra i protagonisti della serie "Le fate ignoranti", diretta da Ferzan Özpetek.

Attivamente impegnata nella sensibilizzazione sulla salute mentale, è tra le fondatrici dell’associazione IO SONO, nata con l'obiettivo di rimettere la persona al centro del vivere e del lavorare. Una scelta naturale per guidare, ancora una volta, Head On.

Laura Locatelli

Laura Locatelli

Attrice e formatrice, Laura Locatelli lavora nel teatro, web, cinema e televisione. Dal 2016, interpreta la "wife" ne "Il Milanese Imbruttito", con milioni di visualizzazioni, e recita nei film "Mollo tutto e apro un chiringuito" e "Ricomincio da Taaac". Nel 2025, è protagonista del videoclip “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi.

Con il suo speech, ci inviterà a riconoscere e integrare le "moltitudini" che ci abitano: ruoli, maschere, sfumature che ogni giorno indossiamo anche nel lavoro.

Fulminacci

Fulminacci

Cantautore, vincitore della Targa Tenco 2019 per l’Opera Prima con "La Vita Veramente". Ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 e nel 2024 ha pubblicato il singolo "+1", accompagnato da un video dal forte impatto emotivo che tocca temi profondi e personali, dimostrando come la musica possa essere veicolo di riflessione e connessione umana.

tavola rotonda

Selene Santacaterina
SeleneSantacaterina

Direttrice People & Organization

Amadori
Monica Bastiani
MonicaBastiani

Head of People Care

Generali
Stefania Buratto
StefaniaBuratto

Chief Human Resources Officer

Generali
Lamberto Bertolè
LambertoBertolè

Assessore al Welfare e Salute

Generali
Monica D'Ascenzo

con la partecipazione di

Monica D'Ascenzo

Scrittrice e giornalista de Il Sole 24 Ore

Mental
Well-being Council

Amadori
Generali
Gruppo Cassa Centrale

Amref

La World Federation for Mental Health ha annunciato per il 2025 il tema "Access to services: mental health in catastrophes and emergencies"

Per dare voce a questo tema, Amref Health Africa — Charity Partner di Mindwork — sarà presente a Head On per condividere il proprio impegno a promuovere la salute mentale in Sud Sudan. Fondata nel 1957 in Kenya, Amref Health Africa è la più grande organizzazione sanitaria africana non profit, attiva nell’Africa subsahariana.

Per Amref, la salute non è solo una condizione necessaria alla sopravvivenza: significa poter costruire la propria vita, sviluppare le proprie capacità e dare spazio ai propri sogni. Per questo Amref promuove progetti sanitari nelle aree più isolate dell’Africa, affinché ogni persona veda riconosciuto il diritto a una vita dignitosa e la possibilità di crescere e dare forma al proprio futuro

Amref

partner di Head On

DWF
Patrocinio Comune di Milano
con il patrocinio diCittàsane - rete italiana OMS
Un ringraziamento speciale aWAMI - Water with a Mission